Emocromo completo

Con l’introduzione dell’EMATO 4.0 della LAZZANET, l'apparecchio più innovativo presente sul mercato che troverete per ora quasi esclusivamente da noi, saremo in grado di offrirvi un emocromo completo con l’analisi di 21 parametri, i più richiesti dai medici e con la modalità di prelievo capillare

Cos’è l’emocromo?

L’emocromo completo (o esame emocromocitometrico) fornisce una panoramica dettagliata dei principali elementi cellulari del sangue: globuli rossi, globuli bianchi e piastrine.

Queste cellule sono prodotte dal midollo osseo, presente soprattutto nelle ossa del bacino, sterno, costole, vertebre e ossa lunghe.

L’emocromo è uno degli esami più richiesti perché fornisce un quadro generale dello stato di salute e può segnalare la presenza di alterazioni anche prima che si manifestino sintomi evidenti.

Valori misurati

Le principali informazioni che l’esame restituisce sono:

  • Globuli bianchi (WBC): cellule coinvolte nella risposta immunitaria e nella difesa contro le infezioni.

  • Globuli rossi (RBC): trasportano l’ossigeno ai tessuti.

  • Emoglobina (Hb): proteina presente nei globuli rossi che lega l’ossigeno e gli conferisce il tipico colore rosso.

  • Ematocrito (Ht): indica la percentuale del volume totale del sangue occupato dai globuli rossi.

  • Piastrine: essenziali per la coagulazione del sangue.

  • Formula leucocitaria: percentuale dei diversi tipi di globuli bianchi (neutrofili, linfociti, monociti, eosinofili e basofili), utile per interpretare in modo più preciso eventuali alterazioni.

  • Proteina C Reattiva (PCR): indice di infiammazione o infezione

È utile per individuare condizioni come anemie, infezioni ricorrenti, infiammazioni, disturbi della coagulazione o per valutare gli effetti collaterali di terapie come la chemioterapia o la radioterapia.

L’emocromo viene di norma prescritto dal medico curante.

Controllo di routine, anche in assenza di disturbi, per monitorare l’equilibrio delle principali cellule del sangue.

1


2


Supporto diagnostico, in presenza di sintomi sospetti come affaticamento, febbre persistente, pallore, rash cutanei o malesseri aspecifici.

Anche in assenza di una patologia già individuata, è indicato per monitorare autonomamente:

Diete restrittive o ipocaloriche.

Uso di integratori da parte di sportivi.

Parametri durante la
gravidanza.

Fase pre e post operatoria di interventi chirurgici.

Strumentazione di ultima generazione

La nostra farmacia si è dotata di EMATO 4.0 della Luiss Medical, uno strumento dispositivo di ultima generazione progettato specificatamente per le farmacie.

Grazie alla tecnologia microfluidica avanzata, EMATO 4.0 è semplice da usare, veloce nella refertazione e affidabile, rendendo l’esame accessibile al di fuori dei laboratori ospedalieri.

Stai rimandando gli esami del sangue perchè hai difficoltà con i prelievi tradizionali?

Hai un bambino che deve fare questo esame ma ha paura dell’ospedale?

Con questa tecnologia avanzata è possibile sostituire il prelievo venoso con quello capillare tramite una piccola puntura al polpastrello in un ambiente raccolto, familiare e con persone di fiducia.

Come fare il test in farmacia

  • Prenotazione in farmacia o tramite WhatsApp/telefono.

    Il giorno dell’esame non è necessario il digiuno.

  • Direttamente in farmacia tramite prelievo capillare: basta una puntura delicata sul polpastrello (solo 20–70 µl di sangue) per ottenere un campione minimo, senza bisogno di un’estrazione venosa o di un infermiere specializzato.

    Si tratta di un modesto prelievo di sangue esente da rischi particolari e che comporta un dolore minimale rispetto al classico prelievo in vena.

  • Il referto sarà consegnato in 7 minuti.

  • Il referto consentirà al vostro medico di base di avere le informazioni fondamentali per monitorare il vostro stato di salute, predisporre eventuali terapie di prevenzione e cura, e proseguire con ulteriori indagini se sarà il caso.

Prenota ora